Chi lo dice che il brillantante possa essere utilizzato solo in lavastoviglie? Forse non tutti lo sanno, ma questo prodotto nasconde una serie di usi alternativi davvero clamorosi: quali sono.
Seppure sia un elettrodomestico in commercio da diverso tempo, è solo negli ultimi anni che la lavastoviglie è andata sempre più di moda. D’altra parte, oggigiorno i ritmi di vita sono diventati più frenetici e veloci e non sempre si ha la possibilità di fare quello che si faceva prima.
Oltre al fatto che alcuni recenti ricerche hanno anche sottolineato quanto un lavaggio in lavastoviglie sia anche più economico rispetto a quello ‘classico’ a mano, c’è da dire che azionare questa macchina è davvero semplicissimo. Dopo aver scelto il ciclo più adeguato, non bisogna fare altro che aggiungere il detersivo e il brillantante ed il gioco è fatto.
A proposito di brillantante, forse non tutti sanno che questo prodotto nasconde una serie di usi alternativi davvero clamorosi. Solitamente utilizzato in lavastoviglie per donare una certa brillantezza a piatti, bicchieri, posate e stoviglie, sembrerebbe che possa essere usato in casa anche per altri tipi di faccende domestiche.
Il brillantante è uno di quei prodotti che non può assolutamente mancare in casa se si dispone di una lavastoviglie e si ha l’abitudine di lavare così i piatti e le stoviglie sporche. Tuttavia, quelli che in pochi sanno è che questo tipo di detergente può essere indispensabile anche se si ha la necessità di provvedere a qualsiasi altro tipo di pulizia domestica.
Ora emerge un problema inaspettato per chi è in possesso del tonno in scatola a…
Instagram non smette mai di stupirci, in arrivo tre novità che davvero nessuno si sarebbe…
Ci sono alcuni casi in cui i pensionati rischiano la sospensione e la revoca del…
Provvedere alle faccende di casa sembra una cosa da niente, eppure se si commettono sempre…
Un rinnovo per avere il contributo extra di 500 euro sull'Assegno di Inclusione. Chi riceverà…
Se sei vittima di una truffa, ecco cosa fare subito per limitare i danni, proteggere…