Le migliori combo a tavola: abbina questi alimenti per difese immunitarie a prova di bomba

Per nutrirsi in modo sano, non basta scegliere gli alimenti giusti ma occorre anche fare i giusti abbinamenti. Vediamo le combo migliori per rinforzare le nostre difese immunitarie.

Avere un sistema immunitario forte è alla base di una buona salute. Il nostro sistema immunitario, infatti, è un po’ come il nostro scudo: se è robusto ci protegge da ogni tipo di aggressione, se è debole o ha dei buchi basterà qualunque cosa a buttarci a terra e farci ammalare.

donna che sorride mentre mangia un'insalata
Le migliori combo a tavola: abbina questi alimenti per difese immunitarie a prova di bomba/Grupposenatoforzaitalia.it

Le difese immunitarie si rinforzano soprattutto attraverso lo stile di vita: alimentazione sana e completa di tutti i nutrienti, sport, giusto numero di ore di riposo, niente fumo e alcol limitatissimo. Se poi riuscissimo pure a ridurre lo stress allora sarebbe il massimo ma questo aspetto forse è il più difficile su cui lavorare.

Ciò che possiamo certamente fare è cercare di avere una vita attiva, tenerci in movimento e mangiare nel modo più sano possibile. Per nutrirci in modo sano ed equilibrato non è sufficiente scegliere gli alimenti giusti: occorre anche saperli combinare nel modo corretto. Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono le migliori combo a tavola per difese immunitarie a prova di bomba.

Ecco i migliori abbinamenti a tavola per il sistema immunitario

Il nostro sistema immunitario è alla base della nostra salute: se è debole allora ci ammaleremo molto spesso e saremo il bersaglio privilegiato di virus e batteri di ogni tipo. Per rinforzarlo la nostra alimentazione è determinante. Di seguito vediamo quali sono le migliori combo alimentari per supportare le difese del nostro organismo.

pesce carne formaggi e ortaggi
Ecco i migliori abbinamenti a tavola per il sistema immunitario/Grupposenatoforzaitalia.it
  • Carne e verdure a foglia verde. Non è un caso se la carne viene sempre accompagnata da insalata o spinaci. Il motivo è semplice: la carne è ricca di Ferro che per essere assimilato al 100% ha bisogno della vitamina C contenuta nelle verdure a foglia verde. Stesso discorso anche se si mangiano i legumi: per assorbirne il Ferro occorre accompagnarli con qualcosa che sia ricco di vitamina C.
  • Formaggio e funghi. Un abbinamento decisamente goloso ma anche molto sano. I formaggi sono ricchi di Calcio, minerale preziosissimo per le ossa e per i denti. Per fissarsi nelle ossa il Calcio ha bisogno di vitamina D di cui i funghi sono ricchissimi. Altri alimenti ricchi di questa vitamina sono anche i pesci grassi e il tuorlo delle uova.
  • Tè verde e limone. Il tè verde è ricco di polifenoli, sostanze antiossidanti mentre il limone è una miniera di vitamina C: i polifenoli del tè verde svolgono una preziosa azione preventiva nei confronti di moltissime malattie anche serie come i tumori ma per essere assorbiti pienamente hanno bisogno della vitamina C del limone.
  • Carote e avocado. Le carote contengono moltissima vitamina A, preziosa per la vista e anche per la pelle. Si tratta, però, di una vitamina liposolubile: ha bisogno di grassi per essere assimilata e l’avocado contiene proprio i grassi buoni Omega 3 che ci servono. Dunque via libera ad una bella insalatona con carote e avocado.
Gestione cookie