Non+solo+autovelox%2C+come+funzionano+le+telecamere+che+osservano+i+sorpassi+e+ti+fanno+la+multa
grupposenatoforzaitaliait
/cultura/non-solo-autovelox-come-funzionano-le-telecamere-che-osservano-i-sorpassi-e-ti-fanno-la-multa-248/amp/

Non solo autovelox, come funzionano le telecamere che osservano i sorpassi e ti fanno la multa

Gli automobilisti devono stare attenti anche alle telecamere, oltre che agli autovelox: come funzionano per registrare le infrazioni.

Sono diverse le norme a cui gli automobilisti devono attenersi quando si trovano in strada con il proprio veicolo, e vanno ben oltre il semplice evitare di imbattersi in sanzioni: quando ci si mette alla guida, bisogna fare di tutto per viaggiare in modo responsabile, pensando alla propria e altrui incolumità.

Non solo autovelox, come funzionano le telecamere che osservano i sorpassi e ti fanno la multa – grupposenatoforzaitalia.it

Certo, a tutti può capitare di sbagliare, specie se si commettono infrazioni minori; per controllare il comportamento degli automobilisti ci sono però una serie di sistemi attuati, soprattutto nei tratti di strada più pericoli e a rischio.

Oltre ai vari autovelox, installati per registrare le infrazioni riguardo i limiti di velocità, è sempre più diffuso anche il sorpassometro, ovvero una telecamera che rivela i sorpassi vietati. Ma come funziona e quali possono essere le sanzioni?

Sorpassometro, come funziona e cosa si rischia

Come riportato da Brocardi, il sorpassometro è un sistema di controllo che rileva i sorpassi fatti dagli automobilisti in tratti pericolosi, nei quali la manovra è vietata; l’infrazione viene rilevata attraverso  sensori presenti nel manto stradale e telecamere intelligenti. Una volta registrata l’infrazione, viene trasmesso in automatico un verbale corrispondente alle autorità locali.

Sorpassometro, come funziona e cosa si rischia – grupposenatoforzaitalia.it

Il sorpassometro, di fatto, analizza i movimenti dei veicoli e ne accerta il supermaento della linea continua, in tratti di strada dove quindi non è consentito il soprasso; i sensori nel manto stradale rilevano “l’invasione” della corsia opposta, con le telecamere che garantiscono visibilità e un sistema di elaborazione che registra filmati brevi relativi all’infrazione.

Le sanzioni per sorpasso vietato vanno da 167 a 665 euro, con decurtazione di 10 punti; nel caso in cui la sanzione sia aggravata, si va da 327 a 1.308 euro e anche alla sospensione della patente da 1 a 3 mesi in caso di recidiva entro due anni. Ovviamente, in tratti pericolosi  curve, dossi o incroci) e qualora neopatentati, le sanzioni sono molto più aspre. In caso di infrazioni meno gravi, la sanzione è ridotta e i punti che vengono sottratti dalla patente sono 2.

Anche in caso di multe effettuate col sorpassometro è possibile fare ricorso, sempre entro 60 giorni dall’arrivo della notifica davanti al Prefetto, o entro i 30 giorni al Giudice di Pace.  Il ricorso può riguardare non soltanto i classici vizi formali, ma anche segnaletica assente (o illegibile) e l’omologazione mancante.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Ritorna la paura per il tonno in scatola: un nuovo test rivela la presenza di mercurio in tutte le marche

Ora emerge un problema inaspettato per chi è in possesso del tonno in scatola a…

1 giorno ago

Instagram, arrivano 3 novità che spiazzano: ora tutti potranno sempre sapere dove ci troviamo

Instagram non smette mai di stupirci, in arrivo tre novità che davvero nessuno si sarebbe…

1 giorno ago

Sospensione e revoca della pensione: ecco chi rischia di perdere tutto

Ci sono alcuni casi in cui i pensionati rischiano la sospensione e la revoca del…

1 giorno ago

Se passi le ore a pulire ma la tua casa sembra sempre sporca, occhio a questi errori: di sicuro li stai commettendo anche tu

Provvedere alle faccende di casa sembra una cosa da niente, eppure se si commettono sempre…

2 giorni ago

Non solo in lavastoviglie: ho appena scoperto come usare in casa il brillantante e rimpiango di non averlo saputo prima

Chi lo dice che il brillantante possa essere utilizzato solo in lavastoviglie? Forse non tutti…

2 giorni ago

Assegno di inclusione: in arrivo fino a 500 euro extra per chi lo rinnova

Un rinnovo per avere il contributo extra di 500 euro sull'Assegno di Inclusione. Chi riceverà…

2 giorni ago