Quello+che+tutti+butteremmo+via+in+cucina+%C3%A8+diventato+la+colazione+dei+nostri+figli+e+di+tutto+il+mondo
grupposenatoforzaitaliait
/cultura/quello-che-tutti-butteremmo-via-in-cucina-e-diventato-la-colazione-dei-nostri-figli-e-di-tutto-il-mondo-136/amp/

Quello che tutti butteremmo via in cucina è diventato la colazione dei nostri figli e di tutto il mondo

Nessuno lo pensava, eppure con un “rifiuto” ora ci fanno colazione in ogni parte del mondo i nostri figli: davvero incredibile.

Purtroppo, nelle nostre cucine, ci troviamo a vedere sempre più sprechi, che influiscono notevolmente sulle nostre finanze e, soprattutto, sulle risorse dell’ambiente; per questo, è importante stare attenti a come si utilizzano gli alimenti, per il nostro bene e per quello collettivo.

Quello che tutti butteremmo via in cucina è diventato la colazione dei nostri figli e di tutto il mondo – grupposenatoforzaitalia.it

Ovviamente, ci sono scarti alimentari che per forza di cose non possono essere riutilizzati, anche se molte volte potremmo sorprenderci di come, anche cose che inizialmente butteremmo, possono tornarci utili per diversi utilizzi, trasformando un rifiuto in una risorsa.

Tra l’altro, in pochi non sanno che uno dei prodotti che oggi utilizzano in tutto il mondo i bambini (e non solo) per fare colazione, è nato proprio grazie a qualcosa che, in cucina, oggi si butterebbe. Lo sapevi?

Da un errore uno degli alimenti preferiti per la colazione: la curiosissima storia alimentare

Come segnala la pagina Instagram @quelchenonsapevi, sempre molto attenta a riportare ai propri follower varie curiosità relative alla Storia, alla cultura, alla società, alla scienza e via dicendo, i Corn Flakes, ciò che oggi milioni di persone in tutto il mondo mettono nel latte per fare colazione (e che noi chiamiamo comunemente “cereali”) sono nati da un impasto stantio.

Da un errore uno degli alimenti preferiti per la colazione: la curiosissima storia alimentare – grupposenatoforzaitalia.it

Come racconta la pagina, alla fine dell’Ottocento, due fratelli dimenticarono un impasto a base di grano nella cucina di un sanatorio, per il quale lavoravano appunto come addetti alla ristorazione. Se ne accorsero troppo tardi, quando ormai era rovinato: a dispetto di ogni ragionamento logico però, decisero di cuocerlo lo stesso per scoprire come avrebbe reagito alla cottura.

Una scelta controintuitiva, ma che ha portato come risultato finale fiocchi sottili, dorati e croccanti, che ebbero subito un gran successo. In molti li assaggiarono e ne rimasero entusiasti; di lì a poco, uno dei fratelli decise poi di sostituire al grano il mais, un’altra grande intuizione che sancì definitivamente la nascita  dei Corn Flakes.

Da un impasto da buttare, è nato un alimento ora diffuso in tutto il mondo, e che tra l’altro è centrale nell’industria alimentare: una metafora perfetta di come delle volte, nonostante gli errori, più che a “buttare” e ad eliminare, dovremmo cercare di dar spazio alla fantasia, uscire dagli schemi e provare cose nuove. Ogni situazione (affrontata con la dovuta saggezza, ovviamente) può diventare un’opportunità e, magari, dar vita a qualcosa che cambia per sempre il corso degli eventi…se facciamo colazione coi cereali, oggi, è proprio perché i due curiosi fratelli hanno pensato questo!

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Ritorna la paura per il tonno in scatola: un nuovo test rivela la presenza di mercurio in tutte le marche

Ora emerge un problema inaspettato per chi è in possesso del tonno in scatola a…

2 mesi ago

Instagram, arrivano 3 novità che spiazzano: ora tutti potranno sempre sapere dove ci troviamo

Instagram non smette mai di stupirci, in arrivo tre novità che davvero nessuno si sarebbe…

2 mesi ago

Sospensione e revoca della pensione: ecco chi rischia di perdere tutto

Ci sono alcuni casi in cui i pensionati rischiano la sospensione e la revoca del…

2 mesi ago

Se passi le ore a pulire ma la tua casa sembra sempre sporca, occhio a questi errori: di sicuro li stai commettendo anche tu

Provvedere alle faccende di casa sembra una cosa da niente, eppure se si commettono sempre…

2 mesi ago

Non solo in lavastoviglie: ho appena scoperto come usare in casa il brillantante e rimpiango di non averlo saputo prima

Chi lo dice che il brillantante possa essere utilizzato solo in lavastoviglie? Forse non tutti…

2 mesi ago

Assegno di inclusione: in arrivo fino a 500 euro extra per chi lo rinnova

Un rinnovo per avere il contributo extra di 500 euro sull'Assegno di Inclusione. Chi riceverà…

2 mesi ago