Assegno di inclusione: in arrivo fino a 500 euro extra per chi lo rinnova

Un rinnovo per avere il contributo extra di 500 euro sull’Assegno di Inclusione. Chi riceverà i soldi?

L’Assegno di Inclusione fa un regalo ai percettori, per chi lo rinnoverà arriveranno 500 euro in più come ulteriore supporto economico. Ci sono requisiti da soddisfare per poter scartare il dono del Governo. Vediamo quali sono e quando è previsto il versamento.

Soldi e carrello
Assegno di inclusione: in arrivo fino a 500 euro extra per chi lo rinnova (Grupposenatoforzaitalia.it)

Il Decreto Legge del 26 giugno 2025 numero 92 ha introdotto un contributo straordinario per i percettori di Assegno di inclusione. Il 1° agosto il DL è stato convertito in Legge 113 e, di conseguenza, entro la metà del mese i soldi dovrebbero arrivare ai beneficiari. Una decisione presa per rafforzare le misure di sostegno e favorire l’inclusione sociale quando a causa del rinnovo si perde la misura.

Ricordiamo che l’Assegno di Inclusione viene erogato per 18 mesi poi gli interessati dovranno fare domanda di rinnovo. In questo frangente il versamento verrà bloccato per un mese e riprenderà una volta concesso il nuovo accesso al sussidio. Ci sarà per tutti i percettori, dunque, un periodo in cui rimarranno senza entrata mensile fissa di 500 euro. Ora non sarà così grazie al contributo straordinario.

Chi percepirà 500 euro extra sull’AdI

Beneficiari del contributo sono coloro che hanno finito le prime 18 erogazioni dell’AdI e hanno presentato domanda di rinnovo all’INPS. Inoltre dovranno essere in possesso di tutti i requisiti previsti per ottenere nuovamente il beneficio. L’importo massimo che verrà versato sarà di 500 euro e comunque pari alla cifra normalmente percepita dal nucleo familiare. Se l’Assegno solitamente vale 400 euro allora anche il contributo erogato sarà di 400 euro. Se, invece, la famiglia percepisce più di 500 euro la somma extra sarà di 500 euro.

Uomo al pc
Chi percepirà 500 euro extra sull’AdI (Grupposenatoforzaitalia.it)

I soldi arriveranno in momenti diversi ai percettori, dipenderà da quando hanno presentato domanda di rinnovo. Se è stata inoltrata a luglio allora la somma extra verrà corrisposta il 14 agosto con la prima mensilità di rinnovo. Presentandola dopo luglio, invece. il contributo verrà erogato con la prima mensilità del nuovo periodo di concessione del sussidio ma entro dicembre 2025.

Sui social l’INPS ha inviato un messaggio riguardante l’erogazione della mensilità aggiuntiva. “Si comunica che sarà riconosciuto un contributo straordinario aggiuntivo all’Assegno di Inclusione destinato ai nuclei familiari interessati dalla sospensione di un mese di bonifico”. La richiesta di rinnovo ricordiamo che si presenta accedendo al portale dell’INPS con le credenziali digitali dopo aver percepito la diciottesima mensilità consecutiva. L’ente della previdenza sociale invierà un sms ai cittadini interessati per ricordare la possibilità di rinnovo.

Gestione cookie