Bollette, questo errore comunissimo può costarti fino a 100 euro in più

Le tue bollette sono sempre più alte di quanto ti aspetti? Potrebbe essere tutta colpa di un certo errore: lo facciamo quasi tutti senza rendercene conto.

Le bollette ormai ci danno da pensare quasi quanto le tasse: dal 2022 ad oggi sono lievitate di anno in anno, in alcuni casi sono addirittura raddoppiate. Il motivo principale è da ricercarsi nell’aumento della materia prima energetica e nell’aumento dei costi relativi ai trasporti.

uomo preoccupato mentre legge una bolletta con una mano sulla fronte
Bollette, questo errore comunissimo può costarti fino a 100 euro in più/grupposenatoforzaitalia.it

A questo bisogna poi aggiungere gli oneri di sistema e, ciliegina sulla torta, il passaggio al mercato libero reso obbligatorio lo scorso anno. Insomma tutti questi fattori messi assieme hanno messo in ginocchio milioni di famiglie. Alcuni possono beneficiare del bonus sociale ma restano una minoranza.

Cosa possiamo fare per abbattere i costi? Non possiamo di sicuro rinunciare all’energia elettrica ma certamente possiamo aggiustare il tiro e cercare di limitare determinati errori che, spesso, commettiamo senza nemmeno rendercene conto. Uno in particolare può costarci fino a 100 euro e la cosa incredibile è che lo commettiamo quasi tutti.

Bollette: ecco l’errore che pesa di più

Se le nostre bollette continuano a crescere e, nonostante tutti i nostri tentativi, non si abbassano di un euro, evidentemente stiamo sbagliando qualcosa. Che cosa? La maggior parte di noi commette un certo errore ogni giorno senza nemmeno rendersene conto. Vediamo di che cosa si tratta.

caricabatterie del cellulare
Bollette: ecco l’errore che pesa di più/grupposenatoforzaitalia.it

Tra i tanti errori che commettiamo ogni giorno, uno in particolare è micidiale e la cosa peggiore è che lo facciamo senza rendercene conto. O meglio: non pensiamo nemmeno che sia un errore, non diamo importanza a questa disattenzione, la riteniamo tutto sommato normale proprio per il fatto che, alla fine, lo facciamo tutti.

Di che cosa si tratta? Lasciare sempre il caricabatterie attaccato alla presa. Su 10 persone 9 lo fanno ogni giorno. Un po’ per pigrizia almeno la presa è già pronta lì quando ci serve e un po’ per semplice dimenticanza. Una dimenticanza che, però, ci costa molto cara soprattutto se in casa abbiamo diversi caricabatteria. Basta fare due rapidi conti: un solo caricabatterie lasciato sempre nella presa consuma tra 0,1 e 0,5 watt all’ora che in un anno fanno circa 4,4 kWh.

Un solo caricabatterie può fare aumentare la bolletta di 10 euro all’anno. Poca roba, è vero ma dobbiamo considerare tutti gli altri elettrodomestici che, per pigrizia o per distrazione, lasciamo sempre in standby. Se a tutti i caricabatterie dei cellulari aggiungiamo anche il forno a microonde, i modem sempre accesi, la tv, la consolle dei videogiochi, il decoder della tv, i caricatori degli spazzolini da denti elettrici, la cifra arriva facilmente a 100 euro all’anno. Centro euro in più che paghiamo senza nemmeno usare questi dispositivi ma semplicemente lasciandoli attaccati alla presa.

Gestione cookie