Lavoro+nello+stesso+posto+da+anni+ma+non+ho+avuto+mai+un+aumento%3A+ora+ho+capito+perch%C3%A9
grupposenatoforzaitaliait
/economia/lavoro-nello-stesso-posto-da-anni-ma-non-ho-avuto-mai-un-aumento-ora-ho-capito-perche-152/amp/
Economia

Lavoro nello stesso posto da anni ma non ho avuto mai un aumento: ora ho capito perché

Hai svolto mansioni superiori per mesi nella tua azienda? Scopri quando scatta la promozione e cosa dice la legge sul riconoscimento del livello.

Molti lavoratori, con il passare degli anni, si trovano a svolgere attività sempre più complesse e di maggiore responsabilità rispetto a quelle inizialmente previste dal loro contratto. Accade molto spesso – purtroppo – che, pur restando formalmente inquadrati nello stesso livello contrattuale, vengano loro affidati incarichi più articolati.

Lavoro nello stesso posto da anni ma non ho avuto mai un aumento: ora ho capito perché – grupposenatoforzaitalia.it

A volte, vengono richieste competenze tecniche, gestionali o decisionali superiori a quelle previste. Tuttavia, non sempre questo cambiamento viene riconosciuto a livello formale e retributivo. In questi casi, il lavoratore rischia di vedere sottovalutato il proprio contributo, sia in termini economici che professionali. Anche se questi assumono maggiori responsabilità, che andrebbero, però, compensate con un inquadramento più adeguato. Andiamo a vedere se, in questi casi, esiste un diritto alla promozione.

Le mansioni crescono, ma il livello contrattuale resta fermo? Cosa prevede la legge

Quando un lavoratore svolge mansioni superiori in modo continuativo e non occasionale, ha pieno diritto a veder riconosciuto formalmente il proprio ruolo, attraverso un adeguamento del livello contrattuale e della relativa retribuzione. Si tratta di un principio sancito sia dal Codice Civile che dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, ma purtroppo non tutti ne sono a conoscenza.

Le mansioni crescono, ma il livello contrattuale resta fermo? Cosa prevede la legge – grupposenatoforzaitalia.it

Alcuni datori di lavoro, consapevolmente o meno, tendono a trarre vantaggio da questa situazione, lasciando i dipendenti nello stesso livello contrattuale anche quando i compiti svolti giustificherebbero una promozione. Questo comportamento non solo è scorretto, ma può essere contestato legalmente dal lavoratore. Il Codice Civile, all’art. 2103, tutela il lavoratore che svolge mansioni superiori rispetto a quelle per cui è stato assunto. In poche parole, questo articolo dice che se vieni temporaneamente sostituito – ad esempio per coprire un collega in maternità – non si ha diritto alla promozione. Se però svolgi stabilmente mansioni superiori, hai diritto al riconoscimento del livello corrispondente.

La legge non fissa una durata univoca, ma i vari CCNL prevedono tempi minimi, in genere sono 3 mesi consecutivi per il CCNL Commercio e 6 mesi consecutivi per il CCNL Metalmeccanico o Terziario. Dopo questo periodo, l’azienda è obbligata a riconoscere il nuovo livello contrattuale e la relativa retribuzione, anche con effetto retroattivo dalla data di inizio delle nuove mansioni.

Se ritieni di svolgere mansioni superiori, puoi seguire questi passaggi. Per prima cosa verifica il tuo CCNL e i livelli previsti. Poi dovrai confrontare le mansioni previste per il tuo livello attuale con quelle che realmente svolgi. È importante anche raccogliere prove documentali, come e-mail, organigrammi o addirittura incarichi scritti. Scrivi una richiesta formale all’ufficio del personale o al datore di lavoro. E se la richiesta viene ignorata o rifiutata senza giustificazione, puoi rivolgerti a un sindacato o a un legale del lavoro.

Svolgere mansioni superiori senza un riconoscimento formale è una situazione più comune di quanto si pensi, ma anche potenzialmente ingiusta. Conoscere le regole previste dalla legge e dal proprio contratto collettivo è fondamentale per far valere i propri diritti e agire per ottenere ciò che legittimamente spetta.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Ritorna la paura per il tonno in scatola: un nuovo test rivela la presenza di mercurio in tutte le marche

Ora emerge un problema inaspettato per chi è in possesso del tonno in scatola a…

2 mesi ago

Instagram, arrivano 3 novità che spiazzano: ora tutti potranno sempre sapere dove ci troviamo

Instagram non smette mai di stupirci, in arrivo tre novità che davvero nessuno si sarebbe…

2 mesi ago

Sospensione e revoca della pensione: ecco chi rischia di perdere tutto

Ci sono alcuni casi in cui i pensionati rischiano la sospensione e la revoca del…

2 mesi ago

Se passi le ore a pulire ma la tua casa sembra sempre sporca, occhio a questi errori: di sicuro li stai commettendo anche tu

Provvedere alle faccende di casa sembra una cosa da niente, eppure se si commettono sempre…

2 mesi ago

Non solo in lavastoviglie: ho appena scoperto come usare in casa il brillantante e rimpiango di non averlo saputo prima

Chi lo dice che il brillantante possa essere utilizzato solo in lavastoviglie? Forse non tutti…

2 mesi ago

Assegno di inclusione: in arrivo fino a 500 euro extra per chi lo rinnova

Un rinnovo per avere il contributo extra di 500 euro sull'Assegno di Inclusione. Chi riceverà…

2 mesi ago