Sei+stato+vittima+di+una+truffa%3F+La+tempestivit%C3%A0+%C3%A8+fondamentale%3A+cosa+fare+e+a+chi+rivolgersi
grupposenatoforzaitaliait
/economia/sei-stato-vittima-di-una-truffa-la-tempestivita-e-fondamentale-cosa-fare-e-a-chi-rivolgersi-291/amp/
Economia

Sei stato vittima di una truffa? La tempestività è fondamentale: cosa fare e a chi rivolgersi

Se sei vittima di una truffa, ecco cosa fare subito per limitare i danni, proteggere te stesso, prima di segnalare l’accaduto alle autorità.

Negli ultimi anni, le truffe sono diventate sempre più frequenti e difficili da riconoscere – soprattutto grazie all’uso della tecnologia e dei canali digitali. I truffatori hanno affinato le loro tecniche, colpendo persone di ogni età e livello di istruzione. Nessuno è davvero al sicuro: chiunque può diventare vittima, spesso con un semplice clic o una telefonata inaspettata.

Sei stato vittima di una truffa? La tempestività è fondamentale: cosa fare e a chi rivolgersi – grupposenatoforzaitalia.it

Le truffe possono assumere molte forme. Alcune avvengono per strada, altre online, tramite e-mail, messaggi, social network o finti siti web. Ci sono vari tipi di truffe: si passa dagli investimenti alle vendite ingannevoli; dalle truffe fiscali a quelle sanitarie. Tra le più insidiose vi è la truffa bancaria, che negli ultimi anni sta colpendo un numero sempre maggiore di persone. In poche parole, i malintenzionati cercano di accedere ai nostri conti correnti e sottrarre denaro.

Hai subito una truffa? Ecco i primi passi da seguire

Cadere vittima di una truffa bancaria può capitare a chiunque. L’importante è sapere come reagire subito. I truffatori stanno diventando sempre più abili e le loro tecniche ingannano anche persone – purtroppo – esperte. Ma con le giuste precauzioni e agendo tempestivamente, puoi difenderti e proteggere i tuoi soldi.

Hai subito una truffa? Ecco i primi passi da seguire – grupposenatoforzaitalia.it

La prima cosa da fare è bloccare immediatamente l’accesso al tuo denaro. Se hai dato i dati della tua carta di credito o del conto corrente, chiama subito il numero di emergenza della tua banca per bloccare le carte di credito o debito; il conto online o mobile banking; eventuali operazioni non autorizzate. Ogni banca ha un numero verde attivo 24 ore su 24. Puoi trovarlo sul sito ufficiale della banca oppure sul retro della carta. Non aspettare nemmeno un minuto: prima blocchi l’accesso, più possibilità hai di evitare perdite.

Se hai inserito le credenziali del tuo home banking su un sito sospetto o le hai comunicate per telefono, cambia subito tutte le password, come ad esempio, la password del conto bancario online; i codici di accesso all’app della banca; la password dell’e-mail collegata al conto. Anche se si è scossi, è importante conservare ogni dettaglio utile per ricostruire l’accaduto. Salva e stampa, quindi, E-mail, messaggi o WhatsApp ricevuti. Ma anche fai gli screenshot del sito web che ti ha truffato; sono molto importante i numeri di telefono, indirizzi e-mail o nomi dei truffatori; e gli orari e date delle comunicazioni. Tutte queste informazioni saranno fondamentali per la denuncia e per eventuali azioni legali o rimborsi.

Dopo aver fatto tutti questi passaggi è importante sporgere la denuncia. Puoi farla alla Polizia Postale, specializzata in reati informatici o anche dai Carabinieri o alla stazione di Polizia di Stato più vicina. Porta con te le prove raccolte e un documento d’identità. La denuncia è importante per due motivi: serve per avviare un’indagine contro i truffatori; è necessaria per richiedere l’eventuale rimborso alla banca. Dopo aver bloccato il conto e fatto denuncia, invia alla tua banca una segnalazione formale scritta.

 

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Ritorna la paura per il tonno in scatola: un nuovo test rivela la presenza di mercurio in tutte le marche

Ora emerge un problema inaspettato per chi è in possesso del tonno in scatola a…

1 giorno ago

Instagram, arrivano 3 novità che spiazzano: ora tutti potranno sempre sapere dove ci troviamo

Instagram non smette mai di stupirci, in arrivo tre novità che davvero nessuno si sarebbe…

2 giorni ago

Sospensione e revoca della pensione: ecco chi rischia di perdere tutto

Ci sono alcuni casi in cui i pensionati rischiano la sospensione e la revoca del…

2 giorni ago

Se passi le ore a pulire ma la tua casa sembra sempre sporca, occhio a questi errori: di sicuro li stai commettendo anche tu

Provvedere alle faccende di casa sembra una cosa da niente, eppure se si commettono sempre…

2 giorni ago

Non solo in lavastoviglie: ho appena scoperto come usare in casa il brillantante e rimpiango di non averlo saputo prima

Chi lo dice che il brillantante possa essere utilizzato solo in lavastoviglie? Forse non tutti…

2 giorni ago

Assegno di inclusione: in arrivo fino a 500 euro extra per chi lo rinnova

Un rinnovo per avere il contributo extra di 500 euro sull'Assegno di Inclusione. Chi riceverà…

2 giorni ago