Instagram, arrivano 3 novità che spiazzano: ora tutti potranno sempre sapere dove ci troviamo

Instagram non smette mai di stupirci, in arrivo tre novità che davvero nessuno si sarebbe aspettato. Ora tutti potranno sempre sapere dove ci troviamo. E la privacy?

Viviamo in un’epoca in cui parlare ancora di privacy sembra anche un tantino anacronistico visto che siamo noi i primi a condividere sui social ogni singolo istante della nostra giornata con tanto di localizzazione. Se poi ci troviamo in un luogo diverso e particolarmente esclusivo, come non metterlo? Attira like più di una calamita.

due ragazze che si fanno un selfie
Instagram, arrivano 3 novità che spiazzano: ora tutti potranno sempre sapere dove ci troviamo/grupposenatoforzaitalia.it

Eppure siamo tutti terrorizzati dall’idea che i social possano spiarci e condividere le nostre informazioni come se non ci fossimo già noi a condividere tutto. Le nostre paure aumenteranno ulteriormente visto che Instagram ha già informato che, a breve, arriverà una novità davvero insolita.

In pratica tutti sapranno sempre dove ci troviamo. Un sollievo per le mamme e i papà di tanti adolescenti ma un pericolo da non sottovalutare visto che tale informazione sarà visibile non solo ai genitori ma a chissà quanti altri utenti social. Nel prossimo paragrafo vediamo quando arriverà questa novità e come funzionerà di preciso.

Instagram: la nuova funzione che spiazza tutti

Instagram ha annunciato l’arrivo di tre nuove funzioni che hanno spiazzato tutti. Una in particolare ha sollevato polemiche in quanto potrebbe mettere seriamente a rischio la nostra privacy.

persona con in mano il cellulare su Instagram
Instagram: la nuova funzione che spiazza tutti/grupposenatoforzaitalia.it

Partiamo dalle due funzioni un po’ meno rilevanti che, a dire il vero, sono state già introdotte qualche giorno fa anche se forse la maggior parte di noi nemmeno se ne è accorta. La prima funzione è il “repost”: ogni volta che troviamo un video o una foto che ci sembrano interessanti, possiamo condividerla sul nostro profilo in modo da farla vedere anche ai nostri followers.

La seconda novità, invece, consiste nel fatto che ora, sulla schermata principale del social network ci compariranno i video a cui hanno messo il “Like” le persone che noi seguiamo. Ma passiamo alla novità saliente, quella che ha generato polemiche e ansie in quanto potrebbe comportare una violazione della privacy. Si tratta della funzione “maps”, cioè la geolocalizzazione. Fino ad ora dovevamo inserire noi la nostra posizione, ora avverrà in automatico e tutti potranno sapere, dunque, dove ci troviamo.

La funzione è già attiva negli Stati Uniti, non si sa quando arriverà in Italia. In ogni caso è già stato precisato che starà a noi decidere se attivarla o meno e soprattutto a chi rendere nota la nostra posizione. Quindi alla fine, come spesso accade, tanto rumore per nulla: la nostra privacy continuerà ad essere al sicuro a meno che non saremo proprio noi a decidere di rendere pubblica con tutti la nostra posizione. Ma in tal caso Instagram non avrebbe alcuna colpa.

Gestione cookie