Multa per passaggio con semaforo giallo: ho scoperto solo ora mio malgrado come funziona

Passare con il semaforo giallo o arancione mette a rischio multa l’automobilista. Vediamo cosa stabilisce il Codice della Strada.

Con il rosso ci si ferma, con il verde si passa e con il giallo/arancione? Pensiero comune è che bisogna liberare in fretta l’incrocio e, dunque, si possa passare velocemente prima che scatti il rosso. Questo è ciò che dice il Codice della Strada o c’è un’altra verità?

Semaforo e persona con mano davanti la bocca
Multa per passaggio con semaforo giallo: ho scoperto solo ora mio malgrado come funziona (Grupposenatoforzaitalia.it)

I semafori sono strumenti importanti per evitare incidenti agli incroci. Segnalano chi può passare e chi deve attendere il proprio turno. Sebbene il Codice della Strada sia esaustivo su quando si passa e quando si sta fermi le violazioni della normativa hanno portato all’installazione di telecamere e rilevatori sui semafori per individuare i trasgressori.

In più pian piano ogni semaforo dovrà essere aggiornato con l’indicatore contasecondi per segnalare quanti secondi mancano prima che scatti il cambio della luce. Un aiuto in più per gli automobilisti, un modo per migliorare la sicurezza stradale e l’efficienza del traffico. Se il colore rosso e quello verde non lasciano spazio all’interpretazione, il giallo crea maggiori difficoltà. C’è chi si ferma subito non appena scatta seppur mancano tanti secondi al cambio con il rosso. Altri accelerano proprio per passare il semaforo prima che scatti lo stop obbligatorio. Chi ha ragione?

Si rischia la multa passando con il giallo?

Il Codice della Strada articolo 41 stabilisce che durante il periodo di accensione della luce gialla del semaforo il guidatore debba arrestare il veicolo prima della striscia di arresto e non oltrepassarla. C’è un’eccezione alla regola. Se l’auto o la moto al momento dell’accensione della luce gialla si dovessero trovare troppo vicine alla suddetta striscia tanto da non poter garantire l’arresto in sicurezza allora sarebbe concesso non fermarsi per sgombrare il prima possibile l’area di intersezione.

Strada e semaforo
Si rischia la multa passando con il giallo? (Grupposenatoforzaitalia.it)

Significa che di norma non si passa con il semaforo giallo tranne nel caso in cui si sia ormai troppo vicini all’incrocio. Una frenata creerebbe pericoli per la circolazione? Allora si potrebbe proseguire anche con il giallo/arancione. Stesso discorso per il passaggio dal verde al giallo. Chi pur non essendo al limite della striscia di arresto prosegue la sua corsa quando avrebbe potuto fermarsi in tranquillità rischia una multa da 167 a 655 euro più la decurtazione di 6 punti dalla patente.

La stessa sanzione del passaggio con il rosso. L’automobilista potrebbe contestare la sanzione se dovesse rilevare che la durata della luce gialla è inferiore a 3 secondi, limite stabilito dal Ministero dei Trasporti, oppure provando di non essersi fermato per una situazione grave e urgente.

Gestione cookie