Olio+extravergine+di+oliva%2C+lo+conservi+nel+modo+giusto%3F+Alcuni+errori+da+evitare
grupposenatoforzaitaliait
/news-e-proposte/olio-extravergine-di-oliva-lo-conservi-nel-modo-giusto-alcuni-errori-da-evitare-28/amp/
News e Proposte

Olio extravergine di oliva, lo conservi nel modo giusto? Alcuni errori da evitare

Conservare bene l’olio extravergine di oliva è fondamentale per la sua qualità, ti svelo alcuni errori da evitare.

L’olio extravergine di oliva è uno degli alimenti più utilizzati in cucina per la preparazione di moltissimi piatti, specie se si segue un’alimentazione sana ed equilibrata.

Evita questi errori di conservazione (grupposenatoforzaitalia.it)

Comprare un prodotto di ottima qualità però non basta, bisogna anche conservarlo nel modo adeguato per evitare che col passare del tempo si rovini. Ci sono infatti alcuni errori che molti commettono e che possono compromettere la qualità dell’olio extravergine di oliva, uno di questi è lasciarlo dove c’è molta luce. Che sia solare o artificiale non importa, la luce tende a rovinare l’aroma dell’olio perché accelera l’ossidazione.

Tenerlo su una mensola a vista o vicino ad una finestra non è affatto la scelta giusta, inoltre gioca un ruolo fondamentale anche il contenitore. È opportuno tenere l’olio extravergine di oliva in un contenitore di acciaio inox, vetro scuro o latta ma mai in quelli di plastica o di vetro trasparente perché potrebbe rovinarsi. La scelta peggiore è sicuramente la plastica perché non protegge il prodotto né dall’aria né dalla luce e può rilasciare delle dannose sostanze.

Altri errori da evitare per non compromettere la qualità dell’olio extravergine di oliva

Bisogna fare attenzione anche alla temperatura, che dovrebbe sempre oscillare tra i 14 e i 18 gradi. Quando viene conservato sopra i 25 gradi tenderà a rovinarsi più velocemente, invece sotto i 10 gradi può cristallizzarsi.

Olio extravergine, gli errori da non commettere (grupposenatoforzaitalia.it)

Durante la stagione estiva per proteggerlo il più possibile dal caldo eccessivo in casa non tenerlo vicino a fonti di calore come forno, frigo, fornelli e mobili che si scaldano. Le afose temperature possono compromettere la qualità dell’olio extravergine di oliva in poco tempo, potrebbe infatti rovinarsi anche dopo poche ore ed è per questo che bisogna stare molto attenti.

Anche l’aria è un nemico di questo prodotto perché accelera il suo degrado, anche se avviene lentamente. La struttura chimica dell’olio extravergine di oliva col passare del tempo si modifica a causa dell’ossigeno e questo inciderà in modo notevole non solo sul suo profumo ma anche sul suo sapore. Per evitare che ciò accada è fondamentale chiudere sempre il tappo dopo l’utilizzo senza mai lasciarlo aperto perché la sua qualità dopo un po’ di tempo ne risentirebbe in modo negativo.

Francesca Di Marco

Recent Posts

Ritorna la paura per il tonno in scatola: un nuovo test rivela la presenza di mercurio in tutte le marche

Ora emerge un problema inaspettato per chi è in possesso del tonno in scatola a…

2 mesi ago

Instagram, arrivano 3 novità che spiazzano: ora tutti potranno sempre sapere dove ci troviamo

Instagram non smette mai di stupirci, in arrivo tre novità che davvero nessuno si sarebbe…

2 mesi ago

Sospensione e revoca della pensione: ecco chi rischia di perdere tutto

Ci sono alcuni casi in cui i pensionati rischiano la sospensione e la revoca del…

2 mesi ago

Se passi le ore a pulire ma la tua casa sembra sempre sporca, occhio a questi errori: di sicuro li stai commettendo anche tu

Provvedere alle faccende di casa sembra una cosa da niente, eppure se si commettono sempre…

2 mesi ago

Non solo in lavastoviglie: ho appena scoperto come usare in casa il brillantante e rimpiango di non averlo saputo prima

Chi lo dice che il brillantante possa essere utilizzato solo in lavastoviglie? Forse non tutti…

2 mesi ago

Assegno di inclusione: in arrivo fino a 500 euro extra per chi lo rinnova

Un rinnovo per avere il contributo extra di 500 euro sull'Assegno di Inclusione. Chi riceverà…

2 mesi ago