Questi alimenti li devi proprio evitare in estate: sono quelli che fanno sudare di più

Se pensate che sia solo il caldo a farvi sudare, vi sbagliate: a volte è quello che mangiiamo a farci “sciogliere” come un ghiacciolo al sole.

Siamo in piena estate, le temperature toccano picchi tropicali e tutti cerchiamo disperatamente di rinfrescarci, magari rifugiandoci all’ombra o aumentando il numero delle docce quotidiane. Eppure, c’è un dettaglio che sin troppo spesso tutti sottovalutiamo: l’alimentazione. Sì, perché alcuni cibi hanno il potere di farci sudare molto più del necessario, peggiorando la nostra “tenuta” estiva e facendoci sentire appesantiti, accaldati, perfino nervosi.

frutta
Questi alimenti li devi proprio evitare in estate: sono quelli che fanno sudare di più. (Grupposenatoforzaitalia.it)

La sudorazione è un meccanismo naturale (e indispensabile) del nostro organismo per regolare la temperatura corporea ed eliminare tossine. Ma se si trasforma in una pioggia torrenziale a fine pasto pasto, forse è il caso di rivedere il menù. Alcuni cibi stimolano eccessivamente le ghiandole sudoripare, rendendoci vittime di un effetto boomerang: più cerchiamo sollievo, più ci ritroviamo in un bagno di sudore.

I colpevoli insospettabili del sudore eccessivo: occhio a questi alimenti

Partiamo dai grandi classici: le carni rosse. Hanno un altissimo contenuto proteico e richiedono uno sforzo digestivo maggiore, il che significa più energia spesa, più calore prodotto, più sudore in circolo. Stessa sorte per le fritture e i formaggi stagionati o molto grassi: non solo pesanti da digerire, ma anche veri sabotatori della freschezza corporea. E che dire di spezie piccanti come peperoncino, pepe nero, curry e zenzero? Sono amate da molti per il loro sapore deciso, ma attenzione alla capsaicina, una sostanza presente soprattutto nei peperoncini, che inganna il cervello facendogli credere che il corpo stia surriscaldandosi. Risultato? Il sistema nervoso reagisce attivando le ghiandole sudoripare, anche se in realtà non ce n’era bisogno.

frutta verdura
I colpevoli insospettabili del sudore eccessivo: occhio a questi alimenti. (Grupposenatoforzaitalia.it)

Se credete poi che una bella bevanda ghiacciata o un gelato vi salveranno dal caldo, vi sbagliate. Dopo un breve effetto rinfrescante, il corpo – nel tentativo di mantenere la temperatura costante – reagisce producendo calore interno. Ed ecco che il sudore torna a farsi sentire, stavolta tradito proprio dalla voglia di refrigerio. E il caffè? Nemico subdolo. Stimola le ghiandole sudoripare attraverso la caffeina, così come il tè, le bibite energetiche e persino il cioccolato fondente. Tutti alimenti nervini, capaci di accelerare il metabolismo e con esso anche… la sudorazione. Infine, l’alcol. Il classico spritz al tramonto può sembrare innocuo, ma in realtà è un potente vasodilatatore: dilata i vasi sanguigni, accelera il battito cardiaco, alza la temperatura corporea.

Insomma, se volete evitare di sembrare appena uscito da una sauna dopo ogni pasto, forse è il caso di alleggerire la dieta estiva. Puntate su piatti freschi, leggeri, poco speziati e ben equilibrati. L’estate può essere bollente, sì, ma almeno non lasciate che sia anche la forchetta a mettervi in crisi.

Gestione cookie